
Semplifica la navigazione del tuo sito
Perché il web design
responsivo è fondamentale
per una corretta SEO?
Il web responsive design è un approccio alla progettazione delle pagine web che consente di creare siti che offrono un’esperienza di navigazione ottimale su una vasta gamma di dispositivi, come computer desktop, tablet e smartphone.
In questo modo, indipendentemente da come l’utente accede al sito, l’esperienza sarà sempre ottimale e intuitiva.

Caratteristiche
• Layout Fluido: Utilizza griglie flessibili basate su percentuali anziché su pixel fissi, permettendo al contenuto di adattarsi alla dimensione della finestra del browser.
• Immagini e contenuti Flessibili: Le immagini ed i contenuti sono ridimensionati in base alla larghezza del dispositivo per garantire che non escano dai confini dei loro contenitori.
• Media Queries: Permettono di applicare stili CSS specifici a seconda delle caratteristiche del dispositivo, come la risoluzione dello schermo, l’orientamento o la densità dei pixel.

Vantaggi principali
• Migliore Esperienza Utente: Gli utenti possono navigare il sito in modo facile e piacevole indipendentemente dal dispositivo utilizzato grazie ad UX/UI ad hoc.
• SEO Migliorato: Google preferisce ed avvantaggia i siti responsive, il che può migliorare il posizionamento nei risultati di ricerca (SERP).
• Manutenzione Semplificata: Invece di avere più versioni di un sito web (per desktop e mobile), il design responsive permette di gestire un unico sito.

Esempio pratico
Immagina un sito e-commerce dove vendi i tuoi prodotti. Con il design responsive, la griglia dei prodotti si adatta automaticamente rendendo più facile ed intuitiva la navigazione online.
Per esempio:
• Su desktop, puoi mostrare 4 prodotti per riga.
• Su tablet, la stessa riga potrebbe adattarsi a 2 prodotti.
• Su smartphone, potresti vedere un singolo prodotto per riga.
Sei pronto a potenziare i tuoi risultati online?
